Purtroppo i numeri parlano chiaro: considerando i dati della regione Emilia Romagna provenienti dal loro comunicato stampa sempre più numerose sono le donne che chiedono aiuto ai Centri Antiviolenza.
Il fenomeno è in aumento o semplicemente più donne acquisiscono la consapevolezza e il coraggio necessari per chiedere aiuto?
Il fatto che nelle province in cui sono presenti più sportelli i casi registrati siano maggiori indica che una rete di supporto più fitta, con punti di riferimento più alla portata di tutte può aiutare le donne a chiedere aiuto.
Ancora troppe famiglie vivono questo dramma in silenzio, fingendo che tutto vada bene; troppe donne si sentono imprigionate, condannate a quella violenza.
Aiutiamole a uscire allo scoperto, aiutiamole a trovare un punto di riferimento sicuro, diffondiamo gli indirizzi, i numeri, i siti dei Centri Antiviolenza.
Insegniamo alle nostre Figlie e Figli che meritano sempre e comunque rispetto qualsiasi cosa facciano e che la violenza non è mai una soluzione.
Insegniamo loro a chiedere aiuto.
Insegniamo loro il significato della parola Amare.