Io adoro leggere.
La lettura mi catapulta in mondi speciali, mi fa vivere splendide avventure e viaggiare in posti mai visti.
Con un libro in mano posso vivere mille vite, e non perché la mia non mi piaccia eh, semplicemente per il gusto di conoscere una nuova storia.
Da bambina usavo tutte le mie mance Natalizie per comprare libri: gli Junior, e poi i gaja, della Mondadori erano tra i miei preferiti.
Nel mio paesino non c’era la biblioteca e per comprare libri bisognava andare in città.
Ricordo ancora quei pomeriggi in cui mia madre mi portava alla Feltrinelli e io potevo fare la scorta dei miei adorati libri.
Bianca Piztorno la mia autrice del cuore.
Il Giardino Segreto il primo libro rilegato “da grandi” che ho letto, ero in seconda elementare.
Col tempo ho sviluppato una lettura velocissima, volevo sapere tutto e subito.
Quando leggo non esiste nulla intorno a me, solo io e i protagonisti e questo è un bel problema quando devi insegnare l’amore per i libri alle tue figlie!
Non so leggere lentamente, nè a voce alta: sbadiglio di continuo, troppo lento per i miei gusti!
Come far capire loro che leggere è bello se non si riesce a leggere una pagina senza mille sbadigli?!
Semplice riempendo la casa stanza di libri!
Entrando nella loro nuova cameretta nella Casetta Verde si imbattono subito nella libreria: in basso libri alla portata di tutte, di quelli a prova di terrorista Piccola e salendo libri sempre più “da grandi”.
Funziona!
Ad ogni ingresso corrisponde un libro da sfogliare, da guardare, da sole o con le Sorelle.
La Grande ora vuole quelli senza figure, quelli che le leggo quando siamo sole, un capitolo alla volta (senza finire mai nessuno!) sbadiglio dopo sbadiglio; dice di leggerli e inventa girando le pagine.
La Media la settimana scorsa prima di dormire ha addirittura esclamato: “Io sstanotte non vollio Olssetto, dolmo con un liblo!”
Allora funziona davvero! è Ammmmoooreeeee….
….o sarà colpa degli sbadigli?! O.o