Alla Casetta Verde è ora di pranzo.
Ovviamente il solito pranzo freddo (e per fortuna che siamo in estate!) perché la cucina ancora non si vede!
Il menù del giorno per i genitori prevede tonno, fagioli, cipolla tropea, pomodorini, valeriana e pecorino; la variante Donnine invece non include cipolla e valeriana perché in genere “Mamma, non mi piace la cipolla! Picca” (Indipendentemente dal fatto che picchi davvero o meno, la frase è standard) e “Bleah l’insalata!“.
Ovviamente i suddetti alimenti, di solito non graditi, quando presenti nei piatti altrui destano un enorme attrattiva: “Mamma voglio anche io le foglioline e la cipolla!”.
Uniformati i menù l’effetto è stato il seguente:
La Piccola ha assaggiato cipolla e valeriana e le ha bella mente sputate.
La Media ha mangiato volentieri (coi suoi tempi eh!) la valeriano e sputato la cipolla (che comunque non piccava).
La Grande ha mangiato la valeriana elogiandone la bontà e piluccato la cipolla.
E con la cipolla restante?
Beh, ci si può sempre divertire!
Beh, la fantasia non le manca!
Già, lei è una creativa in ogni cosa che fa.
Oh Mamma…ora che ci penso non è che gli artisti del passato fossero centratissimi O.o aiuto! 😉
Cara Alessia, sono contenta di sapere che vi state ambientando nella vostra casina nuova ma mi dispiace anche tanto sapere che non siete più “dei nostri”. per fortuna posso seguirvi qui. Grazie per il tuo commento sincero che hai lasciato nel blog, è così per tutti, credo, a volte un pò per comodo un pò per abitudine su certe cose ci si ferma meno a pensare, alla fine mi sono presa gli insulti da uno che non è mai passato nel mio blog e si è permesso di dirmi che mi dovrei vergognare ad averli portarti all’acquario…proprio io che mi sono fatta la para e ho pensato che prima di criticare era doveroso conoscere!!! mi ha risposto che lui sa bene in che stato crudele vivano le bestie…ci ha lavorato 10 anni al parco acquatico..ah, beh, e allora lui non si deve vergognare di averci pure mangiato su? bah, la gente vuole sempre sapere tutto di tutto, fare i genitori è difficile, ma è davvero anche un gran spasso. le tue bellezze mi stappano sempre un sorriso!
Oh Mamma, davvero?!?
Dai pensa che quel “Tizio” in quel commento cattivo verso di te avrà sfogato la sua acidità repressa evitando così di manifestarla con la Moglie! Una litigata coniugale risparmiata, insomma, sei un’eroina! 😉
Obiettivamente facciamo ciò che possiamo, non riusciamo sempre a valutare ogni singola nostra azione a 360º. Già l’interrogarsi poi però a mio avviso è segno di intelligenza e buona fede.
Ti abbraccio e non preoccuparti: ci vedrete ancora bazzicare dalle “vostre parti” 😉